INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI – A.I.D.A. CARE
Con la trasmissione del presente documento, International Care Company S.p.A. (di seguito “ICC”) offre al consumatore, prima del perfezionamento di qualsiasi accordo contrattuale, le principali indicazioni riguardanti il prodotto A.I.D.A. CARE e, in particolare, tutte le informazioni di cui all’art. 49 del D.Lgs. n. 205/2006 (“Codice del Consumo”).
Il consumatore dichiara di aver preso visione e di accettare il contenuto del presente documento, contenente altresì tutte le indicazioni di legge per identificare il fornitore dei servizi ed informare il potenziale acquirente dei diritti goduti in ossequio alle disposizioni di cui al Codice del Consumo (“Informazioni Precontrattuali”). Le Informazioni Precontrattuali sono messe a disposizione mediante pubblicazione sul sito web dedicato www.aidacare.it
Le informazioni fornite con le presenti Informazioni Precontrattuali formeranno – assieme alle Condizioni di Servizio che seguono – parte integrante dell’accordo contrattuale concluso tra il consumatore ed ICC a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali (in seguito il “Contratto”) e non potranno essere modificate se non con l’accordo espresso delle parti.
DEFINIZIONI
Caregiver: Familiare che occupa un ruolo informale di cura, supporto e di vicinanza di una persona
Device: Dispositivo Generico
Protocollo di comunicazione: Linguaggio di comunicazione tra due o più dispositivi diversi
Gateway: Dispositivo che regola la comunicazione e lo scambio di dati fra due o più devices con protocolli di comunicazione diversi.
Software: Insieme di istruzioni e informazioni non materiali presenti in un sistema elettronico di elaborazione
Hardware: componente fisico di una periferica o di una apparecchiatura elettronica
Firmware: Istruzioni e applicazioni presenti nella memoria di un sistema e generalmente non rimuovibili dall’utente finale
Bluetooth: Protocollo per l’interconnessione tra dispositivi elettronici senza fili
Wi-Fi: Forma di accesso alla rete internet senza l’ausilio di fili
ZigBee 2,4GHz: Protocollo per l’interconnessione tra dispositivi elettronici senza fili a rete mesh
Rete Mesh: Gruppo di dispositivi che fungono da singola rete Wi-Fi, ogni dispositivo presente è ripetitore di segnale per un trasporto più stabile delle informazioni.
GSM: “Global System for Mobile communications” e indica il sistema adottato per le comunicazioni telefoniche mobili
4G: Nella telefonia mobile letteralmente “4th Generation” (quarta generazione) tecnologia che permette quindi applicazioni multimediali avanzate e collegamenti dati (internet) con elevata banda passante
Mbps: unità di misura della velocità di trasferimento di dati in un sistema di comunicazione
Server: Un server può essere un software o un hardware che “serve” informazioni, dati, servizi o risorse ad altri software o dispositivi a lui connessi
Cloud: Letteralmente “nuvola”, si riferisce alla tecnologia che permette di elaborare e archiviare dati in rete
Smart: Con dispositivo smart si intende un dispositivo connesso alla rete internet in grado di inviare e ricevere informazioni
- DATI DEL FORNITORE
ICC è una società erogatrice di servizi integrati, che dispone di una propria centrale operativa, attiva 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno (in seguito la “Centrale Operativa”) e che è in possesso – tra gli altri – dei requisiti di cui al Decreto del Ministero dell’Industria n. 19290 del 29.02.1992.
ICC ha sede ad Agrate Brianza (MB) in Via Paracelso 24, 20864, C.f. 10370020967; indirizzo e-mail info@internationalcarecompany.com, indirizzo pec icarecompany@legalmail.it, telefono 039 60 56 804 e fax +39 039 6892199.
- ELEMENTI CARATTERISTICI DELL’OFFERTA E CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL SERVIZIO
A.I.D.A. CARE è un prodotto rivolto a persone che acquistano i servizi integrati (“Servizi”) previsti:
- per propri familiari, anziani e non (anche minorenni)
- per se stessi, usufruendo dei servizi in modo diretto
al di fine di monitorare la sicurezza personale, in primo luogo, e la sicurezza dell’ambiente in cui vivono in secondo luogo.
Nel contratto i sottoscrittori sono definiti Clienti, i fruitori dei servizi sono definiti Beneficiari o Assistiti
I beneficiari dei servizi possono essere solo persone autosufficienti o parzialmente autosufficienti
A.I.D.A CARE non è rivolto a persone non autosufficienti
Il prodotto A.I.D.A. CARE (di seguito anche “Prodotto”) è disponibile in tre versioni: la versione Light, Base e quella Pro, come descritte alle Tabella 1 e 2 sub art. 3 delle Condizioni di Servizio.
Il Prodotto, nella versione Base, comprende:
- accesso alla Centrale Operativa e intervento in caso di allarmi h 24, 7/7
- una fornitura soluzioni tecnologiche indossabili e non, integrabili in ambienti indoor e outdoor collegate 7/7, H24 con la Centrale Operativa di ICC, che in caso di necessità interviene tempestivamente allertando il sistema di soccorso più idoneo.
Tramite sensori appositamente installati e un gateway con tablet per la relativa gestione, viene garantito:
- il controllo a distanza dell’ambiente attraverso sensori, come descritti in Allegato 1 alla Condizioni di Servizio
- la verifica del movimento dell’Assistito all’interno dell’abitazione
- il controllo di alcuni parametri per la sicurezza dell’Assistito, durante il sonno ed eventualmente durante il giorno, su iniziativa esclusivamente dell’Assistito stesso
- il rilevamento di un’eventuale caduta, sia in casa che al di fuori dell’abitazione, tramite segnale gps, per poter verificarne la posizione dell’Assistito, a condizione che l’Assistito indossi il bracciale fornito in dotazione
- la possibilità per l’Assistito di partecipare ad apposite sessioni di social community create per favorire i rapporti tra i beneficiari di A.I.D.A. CARE;
- la possibilità di poter richiedere un consulto medico con un professionista medico contattato per il tramite della Centrale Operativa (il “Professionista Medico”)
I servizi di controllo a distanza (c.d. remote controlling) menzionati ai punti precedenti sono atti esclusivamente a favorire la sicurezza dell’Assistito H24 nel proprio ambiente domestico e di poter fornire al Caregiver, se presente e se autorizzato, tutte le informazioni riguardanti sia la sicurezza del proprio assistito, che eventuali allarmi ricevuti, gestendo di comune accordo le modalità d’intervento.
Nel pacchetto, se previsto dalle condizioni contrattuali, possono essere inclusi:
- Sensori per il controllo dell’ambiente quali fumo- allagamento – gas- monossido
- Possibilità per l’Assistito (a seconda dei casi) di richiedere consulto psicologico o specialistico
- L’invio di un artigiano (idraulico-elettricista- falegname) a seguito di un allarme rilevato dai sensori installati o su richiesta in caso di emergenza.
- servizio installazione, a pagamento e nelle sole zone coperte dal “Servizio Installazione”, attraverso installatori della propria Rete Convenzionata che interverranno su appuntamento
Si precisa che copertura del servizio Internet rappresenta una condizione imprescindibile per funzionamento di A.I.D.A. CARE;
In particolare:
- Per l’accesso e l’utilizzo del servizio il Cliente deve essere in possesso di una connessione Internet con una larghezza di banda di almeno 10 mbit/secondo
- I costi relativi alla connessione ad Internet domestica non sono a carico di ICC
- Il Cliente dovrà essere in possesso di un router che permetta il collegamento dei dispositivi forniti sulla banda di frequenza 2.4 Ghz e 5 Ghz
- Per l’utilizzo della fascia letto è necessario che il segnale emesso dal router wi-fi raggiunga il dispositivo e sia stabile.
[I dati informativi inerenti ai parametri vitali dell’Assistito (a seconda dei casi), prodotti dai sensori e dai dispositivi forniti con il kit del Prodotto, non sono in alcun modo condivisibili con la Centrale Operativa o con i Professionisti Medici, i quali, dunque, non possono venirne a conoscenza e non possono avvalersene per le valutazioni sottese alle consulenze mediche o alle videovisite e/o televisite elargite nell’ambito dei Servizi A.I.D.A. CARE.]
- PREZZO DEI PACCHETTI
Il prezzo totale dei Pacchetti, per ciascuna versione (Light, Base e Pro), con riferimento sia ai Servizi in abbonamento che agli eventuali servizi aggiuntivi connessi (ad esempio “Servizio Installazione”), sia alla fornitura iniziale delle soluzioni tecnologiche, modulata in base alle condizioni contrattuali riferite al caso specifico, applicabile al Cliente a seconda delle condizioni contrattuali specifiche, è indicato sulle pagine web del sito www.aidacare.it ed è sempre riepilogato prima dell’acquisto
Per prezzo totale dei Servizi si intende il costo totale per periodo di fatturazione, comprensivo di tutte le tasse e le imposte; esso è espresso in euro ed è comprensivo di IVA.
- MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il pagamento del Prodotto A.I.D.A. CARE versione Light, Base o Pro deve essere effettuato online accedendo al sito www.aidacare.it nella sezione e-shop e scegliendo tra le modalità previste.
In particolare,
- Il pagamento dell’importo riferito all’ Hardware (Sensori & Devices) è dovuto interamente alla sottoscrizione del contratto, scegliendo tra le seguenti modalità di pagamento:
- Addebito su carta di credito, in unica soluzione
- oppure, optando per una rateizzazione dell’intero importo (fino ad un massimo di 12 mensilità) ad interessi/oneri 0
- Il pagamento dell’abbonamento annuale ai Servizi è invece da versare mensilmente in rate di uguale importo, scegliendo tra le seguenti modalità:
- Addebito periodico su carta di credito
- Addebito periodico (SDD), su conto corrente1
A fronte della ricezione da parte di ICC dell’accredito (costo Hardware + costo prima mensilità di servizio) verrà trasmessa in modalità telematica la conferma dell’ordine al Cliente Acquirente ed emessa la relativa fattura.
I costi relativi a Sensori, Dispositivi e Servizi forniti mediante abbonamento sono esposti e, in fase di acquisto, preventivamente autorizzati dall’acquirente con le modalità specificamente indicate sulla pagina web del sito www.aidacare.it.
- PERIODO DI RIPENSAMENTO
Ove il Contratto sia stipulato a distanza e negoziato fuori dai locali commerciali di ICC, dal momento della stipula del Contratto e fino ai 14 giorni successivi al ricevimento di tutti i sensori e dispositivi previsti dalle condizioni contrattuali dell’abbonamento prescelto (A.I.D.A. CARE Light / A.I.D.A. CARE Base / A.I.D.A. CARE Pro), il Cliente avrà diritto di recedere del contratto ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, senza necessità di indicarne le ragioni e senza dover corrispondere alcuna penalità.
Entro il quattordicesimo giorno dalla fornitura di tutte le soluzioni tecnologiche che consentono la fruizione dei Servizi (“Periodo di Ripensamento”), il Cliente informa ICC della volontà di esercitare il diritto di recesso, attraverso l’invio di disdetta trasmessa alternativamente a mezzo:
- lettera raccomandata A/R a International Care Company S.p.A. – Via Paracelso 24, Centro Direzionale Colleoni, Agrate Brianza (MB) – 20864;
- posta elettronica certificata all’indirizzo icarecompany@legalmail.it.
A tal fine il Cliente potrà utilizzare il modulo di recesso allegato sub Allegato 2 alle Condizioni di Servizio.
Per quanto concerne i Servizi, ICC concede al Cliente a titolo gratuito la facoltà di utilizzare alcuni dei Servizi del Prodotto già durante il Periodo di Ripensamento (in seguito “Prova Gratuita”), e segnatamente:
- l’Accesso alla Centrale Operativa 24 ore su 24 e 7 giorni su 7;
- una Videovisita con medico generico;
- una Televisita con medico generico.
- un Check Salute
In caso di esercizio del diritto di recesso del Cliente Acquirente entro il Periodo di Ripensamento, secondo le modalità e con gli effetti meglio specificati all’art. 5 delle Condizioni di Servizio, il Cliente dovrà provvedere, senza indebito ritardo e comunque entro 3 giorni dalla comunicazione ad ICC della volontà del medesimo di recedere dal Contratto, a restituire i sensori e i dispositivi nelle medesime condizioni in cui li ha ricevuti, compresi gli accessori e i manuali di istruzione d’uso, possibilmente nel loro imballaggio originale o comunque con un imballaggio che garantisca la spedizione in modo sicuro.
Le spese di spedizione per la restituzione dei sensori e dispositivi ad ICC sono poste a carico del Cliente.
Dunque, in caso di corretto esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, ICC rimborserà interamente le somme versate dal Cliente Acquirente in fase di sottoscrizione del Contratto con riferimento sia alla fornitura dei sensori e dispositivi sia al costo dell’abbonamento A.I.D.A. CARE, conformemente all’art. 56, comma 1, del Codice del Consumo e ad eccezione delle spese di spedizione.
Il rimborso avverrà attraverso lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente Acquirente in fase acquisto, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità. La restituzione delle somme verrà eseguita da ICC senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni a partire dal giorno in cui essa è informata della decisione del Cliente di recedere dal Contratto. ICC, previo effettivo ricevimento dei beni e verifica dell’integrità degli stessi.
In caso i beni restituiti risultino mancanti dei rispettivi accessori o danneggiati, ICC provvederà al rimborso trattenendo il costo relativo sulla base della tabella sotto riportata:
Device/sensore | Quantità | Costo unitario |
Sensore movimento | 1 | 37 € |
Sensore porta | 1 | 26 € |
Sensore gas | 1 | 34 € |
Sensore fumo | 1 | 31 € |
Sensore monossido | 1 | 72 € |
Pulsante SOS | 1 | 23 € |
Lampadina smart | 1 | 27 € |
Presa smart | 1 | 33 € |
Gateway/Cavo USB-C 10cm | 1 | 154 € |
Fascia letto/alimentatore | 1 | 195 € |
Tablet/Supporto/Caricabatterie | 1 | 312 € |
Bracciale Caduta/Caricabatterie/Base | 1 | 263 € |
Sensore allagamento | 1 | 26 € |
In caso di mancata restituzione dei sensori e dei dispositivi dati in dotazione al Cliente con il Prodotto nelle medesime condizioni in cui li ha ricevuti ICC rimborserà esclusivamente il prezzo dell’abbonamento ai Servizi di A.I.D.A. CARE ma tratterrà il costo della fornitura delle soluzioni tecnologiche.
- CONSEGNA DI SENSORI E DISPOSITIVI
La consegna del pacchetto di sensori e dispositivi in dotazione del Cliente – a seconda delle condizioni contrattuali applicabili – verrà effettuata all’indirizzo indicato dallo stesso al momento della conclusione del Contratto; la consegna verrà comunicata al Cliente o al momento dell’acquisto o successivamente se non immediatamente disponibile il kit con e-mail.
Le spese di spedizione sono gratuite.
Il trasporto è affidato a compagnie di trasporti, specializzate in spedizioni e servizi courier, ICC non sarà responsabile per eventuali ritardi e/o danneggiamenti dovuti ai corrieri. Qualora il Cliente ricevesse il pacchetto rotto, manomesso, e/o alcuni sensori/device rotti deve darne immediata comunicazione a ICC e restituire seduta stante l’intero kit senza utilizzare nessuno dei device/sensori presenti nel pacchetto.
- ESECUZIONE DEI SERVIZI
I Servizi verranno prestati a seguito del ricevimento del pagamento da parte del Cliente dell’importo dovuto per l’abbonamento selezionato (versione Light, versione Base o versione Pro) e trascorso il Periodo di Ripensamento.
Le tempistiche di erogazione dei Servizi potranno variare in base al numero di richieste ricevute nel medesimo periodo e alla relativa disponibilità dei Professionisti Medici a cui ICC si appoggia per l’esecuzione di parte dei servizi inclusi nel pacchetto acquistato.
- LINEE DI INDIRIZZO NAZIONALI E CODICE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE TELEMEDICINA
I Professionisti Medici, con cui il Cliente entra in contatto per il tramite della Centrale Operativa di ICC, prestano la loro attività di assistenza medica a distanza nel pieno rispetto delle disposizioni di legge vigenti in ambito sanitario e di telemedicina, tra le quali si segnalano – a titolo esemplificativo – le Linee di Indirizzo Nazionali in materia di Telemedicina, emanate dal Ministero della Salute (consultabili presso il sito web www.salute.gov.it nella sezione Temi e Professioni/Ricerca e Innovazione/eHealth/Telemedicina), le Indicazioni Nazionali per l’erogazione di prestazioni in Telemedicina ed il “Codice di autoregolamentazione telemedicina”, redatto dalla Federazione Italiana Medici di Famiglia (FIMMG) e consultabile presso il sito web www.fimmg.org.
- GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ PER IL CLIENTE
Ai sensi degli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo, il Cliente ha diritto ad una garanzia legale di conformità dei sensori e dei dispositivi di A.I.D.A CARE e dei relativi accessori funzionalmente collegati, nel caso in cui essi siano difettosi, funzionino male o non rispondono all’uso dichiarato o a cui sono destinati.
La garanzia legale di conformità ha validità di due anni dalla consegna a condizione che il difetto di conformità sia denunciato dal Cliente entro due mesi dalla scoperta del medesimo.
In caso di vizio di conformità, il Cliente ha diritto – a sua scelta – alla riparazione o sostituzione del sensore o dispositivo difettoso da parte di ICC, senza addebito di spese, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Se sostituzione o riparazione non sono possibili, si applica quanto previsto dall’art. 130, comma 7, del Codice del Consumo.
- DURATA E RECESSO DAL CONTRATTO
Il Contratto per la prestazione dei Servizi A.I.D.A. CARE, sia versione Light che versione Base che versione Pro, avrà una durata di un anno, a far data dalla conclusione del Periodo di Ripensamento, fatto salvo quanto disciplinato all’art. 5 delle presenti Informazioni Precontrattuali in tema di Prova Gratuita e Fornitura Anticipata.
Trascorso il primo anno, il Contratto si rinnova tacitamente di anno in anno salvo disdetta da trasmettere 30 (trenta) giorni prima rispetto alla data di scadenza annuale con le seguenti modalità:
- lettera raccomandata A/R a International Care Company S.p.A. – Via Paracelso 24, Centro Direzionale Colleoni, Agrate Brianza (MB) – 20864;
- posta elettronica certificata all’indirizzo icarecompany@legalmail.it.
Si precisa che in corso di annualità contrattuale è sempre possibile dare disdetta da inviare con le medesime modalità sopra esposte, 30 giorni prima della scadenza di ciascuna mensilità: in questa fattispecie verrà applicata una penale pari a € 150,00 IVA inclusa.
Nessuna penale verrà, invece, applicata in caso di disdetta a fine annualità.
Ulteriori indicazioni circa la durata ed il recesso dal Contratto, sono forniti all’art. 10 delle Condizioni di Servizio.
- FUNZIONALITÀ DEL CONTENUTO DIGITALE, PROTEZIONE TECNICA ED INTEROPERABILITÀ
Il tablet comunica in bluetooth (non disattivabile) con il Gateway; questo è collegato ai sensori con protocollo di comunicazione ZigBee (2,4GHz). La Fascia letto è collegata alla rete Wi-Fi domestica (2,4GHz) e condivide i dati direttamente con i server del produttore, a questo punto i dati vengono letti dai sistemi di ICC ed analizzati con un ritardo massimo di 120s. Il Bracciale comunica in GSM con il server del produttore, i dati vengono poi collezionati dai server di I.C.C e analizzati con un ritardo massimo di 120s.
[In ogni caso, le specifiche funzionalità dell’App dedicata preinstallata sul Tablet e l’interoperabilità di software e hardware sono descritti nel dettaglio all’Allegato 1 delle Condizioni di Servizio.]
CONDIZIONI DI SERVIZIO – A.I.D.A. CARE
Si richiama l’attenzione del Cliente sulla necessità di leggere attentamente il presente documento prima dell’acquisto, prestando particolare attenzione ai seguenti articoli: 3) Elenco delle prestazioni incluse; 4) Obblighi del Cliente ed usi vietati del Servizio; 5) Periodo di prova e prestazione del Servizio; 8) Durata e Rinnovo del Servizio; 9) Costo del Servizio; 10) Limiti di responsabilità e manleve; 11) Modifica delle condizioni di Servizio; 14) Clausola risolutiva espressa, e in generale ogni limitazione dei Servizi ovvero gli oneri a carico del Cliente.
Le presenti Condizioni di Servizio disciplinano il rapporto intercorrente tra Clienti ed ICC e sotteso alla conclusione del Contratto per la prestazione dei Servizi A.I.D.A. CARE (sia versione Light che versione Base che versione Pro), messi a disposizione dalla stessa ICC attraverso la propria infrastruttura.
Le informazioni fornite con le presenti Condizioni di Servizio formeranno – assieme alle Informazioni Precontrattuali – parte integrante del Contratto tra il Cliente Acquirente ed ICC sottoscritto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali e non potranno essere modificate se non con l’accordo espresso delle parti.
L’acquisto ed utilizzo del Prodotto è riservato a persone che abbiano compiuto il 18° anno di età, mentre la persona beneficiaria che usufruisce dei Servizi compresi nel Prodotto A.I.D.A. CARE potrà essere anche minorenne (in tal caso dovranno essere rispettate le condizioni di cui all’art. 1 delle presenti Condizioni di Servizio).
Il Cliente, acquistando il Servizio A.I.D.A. CARE accetta le presenti Condizioni di Servizio ed è consapevole dei rischi connessi alla conservazione e alla trasmissione di qualunque tipo di informazione attraverso una rete pubblica di telecomunicazioni.
- UTENTI AVENTI DIRITTO ALLA FRUIZIONE DEL SERVIZIO E RACCOLTA DEL CONSENSO
Il Cliente dovrà dichiarare e garantire: (i) di essere maggiorenne; (ii) che i dati forniti con la scheda di registrazione sono corretti e veritieri; (iii) di procedere all’aggiornamento dei dati forniti ogni qual volta si renda necessario.
Ove il Prodotto sia acquisito a beneficio di soggetto minorenne ovvero soggetto a limitazioni nella capacità di agire (ad es., persona interdetta ovvero comunque non capace di intendere o di volere), dovrà essere rilasciata una dichiarazione di assenso da parte del rappresentante legale del beneficiario (genitori esercenti la responsabilità genitoriale, tutore legale o curatore speciale), se diverso dal Cliente, che confermi e garantisca altresì di esercitare legittimamente la responsabilità genitoriale o la tutela, la curatela, l’amministrazione di sostegno e, in ogni caso, di disporre dei necessari poteri di chiedere la prestazione dei Servizi.
ICC potrà verificare in qualsiasi momento il persistere delle condizioni di cui sopra.
ICC garantisce che il trattamento dei dati personali forniti dal Cliente Acquirente e quelli raccolti relativi al Cliente Fruitore avverrà nel rispetto delle disposizioni del Regolamento sulla protezione dei dati personali n. 679/2016 (“GDPR”) e del D.Lgs. n. n. 196/2003, successive integrazioni e modificazioni (“Codice della privacy”), ed in conformità all’informativa che viene fornita ai fini della stipula del Contratto.
Si precisa che il Consenso al trattamento dei dati è indispensabile per l’erogazione dei servizi previsti dal Pacchetto prescelto.
La revoca del Consenso stesso comporta l’impossibilità da parte di ICC all’erogazione dei Servizi previsti dal contratto, che mantiene, comunque, efficacia, salvo venga inviata disdetta con le modalità previste al successivo punto 8) DURATA E RINNOVO DEL SERVIZIO delle presenti Condizioni di Servizio.
Nei casi in cui Acquirente e fruitore dei servizi non coincidano si rimanda al successivo punto 6) UTILIZZO DEI SERVIZI DA PARTE DEL BENEFICIARIO.
- MODALITA’ DI ACQUISTO
Al fine di acquistare i Servizi A.I.D.A. Care (Light, Base o Pro), il Cliente deve:
- accedere al sito www.aidacare.it
- selezionare il pacchetto desiderato
- registrarsi sulla piattaforma fornendo in maniera veritiera e corretta tutti i dati richiesti nell’apposito spazio di registrazione, al fine di creare il proprio profilo Cliente (“account”)
- prendere visione dell’”Informativa precontrattuale e Condizioni di Servizio” e dell’”Informativa relativa al Trattamento dei dati”
- Selezionare la modalità di pagamento prescelta (vedi art.4 delle Informazioni precontrattuali)
- Inserire i dati di pagamento per finalizzare l’acquisto del pacchetto selezionato previa autorizzazione del relativo pagamento
- Attendere la conferma del pagamento per proseguire con la finalizzazione dell’acquisto e contestuale conferma d’ordine ed emissione fattura
- Nel caso in cui chi acquista non coincida con chi fruirà dei servizi, inserire i dati anagrafici e di contatto dell’Assistito [vedi Punto 6) UTILIZZO DEI SERVIZI DA PARTE DEL BENEFICIARIO]
Terminato il processo di cui sopra, il Cliente riceverà sulla propria e-mail la conferma dell’acquisto le Informazioni precontrattuali e Condizioni di Servizio e l’Informativa privacy e la relativa fattura.
Le Informazioni precontrattuali e Condizioni di Servizio e l’Informativa privacy sono sempre consultabili anche sul sito.
ICC provvederà a comunicare al Cliente la data di presunta consegna dei Device e Sensori previsti dal pacchetto selezionato
I costi relativi a Sensori, Dispositivi e Servizi forniti mediante abbonamento sono esposti e, in fase di acquisto, preventivamente autorizzati dall’acquirente con le modalità specificamente indicate sulla pagina web del sito www.aidacare.it.
- ELENCO DELLE PRESTAZIONI INCLUSE
A.I.D.A. CARE è un prodotto elaborato in due versioni – Base e Pro – che, a seconda delle condizioni contrattuali applicabili, prevede la fornitura di servizi integrati attraverso soluzioni tecnologiche (Sensori e Devices) che garantiscono il collegamento h 24 7/7 alla Centrale Operativa di ICC.
A.I.D.A. CARE è finalizzato al monitoraggio della sicurezza dell’Assistito, attraverso il controllo della situazione individuale e la rilevazione delle condizioni dell’abitazione. Sulla base degli esiti del monitoraggio e di sistemi di alertintegrati, il Prodotto garantisce altresì la possibilità di attivare un primo contatto di emergenza, in caso di allarme, l’allerta immediata del Caregiver, se autorizzato, o del sistema di soccorso più idoneo.
L’assistenza medica e assistenziale a distanza ed ogni prestazione inclusa nei Servizi di A.I.D.A. CARE è fornita esclusivamente da personale medico qualificato, dotato delle necessarie abilitazioni ed operante in regime privatistico. Tale personale medico, messo in contatto con il beneficiario tramite la Centrale Operativa di ICC, non è personale dipendente di ICC; i Professionisti Medici prestano la loro attività in qualità di liberi professionisti a favore direttamente del beneficiario e collaborano con ICC sulla base di convenzioni con ICC che disciplinano i rispettivi compiti e gli ambiti di responsabilità.
Alla luce delle convenzioni suddette e della normativa applicabile ad ICC, quest’ultima è responsabile per ogni aspettoconnesso alla gestione e manutenzione dei Sensori/Devices forniti, dell’App, del sito A.I.D.A. CARE e del sistema informativo e logistico attraverso cui è prestato il Servizio (inclusa, a titolo esemplificativo, la gestione amministrativa, tecnica e logistica della Centrale Operativa, del sistema di alert, App), per ogni aspetto connesso con l’integrità e sicurezza delle informazioni e per la gestione di ogni aspetto riguardo il rapporto contrattuale con il cliente, inclusa la gestione dei pagamenti dovuti in relazione al Servizio A.I.D.A.CARE.
ICC non è in alcun modo responsabile per le prestazioni a carattere medico, in relazioni alle quali è responsabile esclusivamente il Professionista Medico, il quale svolge le attività di assistenza medica e/o infermieristica nei confronti direttamente dei beneficiari.
A.I.D.A. CARE include un pacchetto di Sensori & Devices come da Tabella 1 e le Prestazioni di servizio nel numero riportato in base all’abbonamento prescelto, come da Tabella 2:
TABELLA 1 – SENSORI E DEVICES
(Consultare Allegato 1, Sezione I, per la descrizione dettagliata di singoli Sensori e Devices)
Sensori/Devices | AIDA Light | AIDA Base | AIDA Pro | ||
Numero | |||||
Sensori & Devices | A | Sensore porta | Non presente | 1 | 4 |
B | Sensore Fumo | Non presente | Non presente | 1 | |
C | Sensore Gas | Non presente | Non presente | 1 | |
D | Sensore allagamento | Non presente | Non presente | 1 | |
E | Sensore monossido | Non presente | Non presente | 1 | |
F | Sensore Movimento | Non presente | 4 | 4 | |
G | Pulsante SOS | Non presente | 2 | 2 | |
H | Bracciale Caduta | 1 | 1 | 1 | |
I | Fascia letto | 1 | 1 | 1 | |
J | Lampadina Smart | Non presente | Non presente | 1 | |
K | Presa Smart | Non presente | Non presente | 2 | |
L | Tablet | 1 | 1 | 1 | |
M | Gateway | Non presente | 1 | 1 |
TABELLA 2 – SERVIZI E PRESTAZIONI
(Consultare Allegato 1, Sezione II, per la descrizione di Servizi e Prestazioni)
Prestazioni | AIDA Light | AIDA Base | AIDA Pro | ||
Numero Prestazioni per annualità contrattuale | |||||
Servizio installazione* | Una tantum | Una tantum | Una tantum | ||
Sicurezza | A | Centrale Operativa h 24 7/7 | Illimitato | Illimitato | Illimitato |
B | Gestione allarmi e Pronto intervento | Illimitato | Illimitato | Illimitato | |
Salute & Benessere | C | Consulenza Family Coach | Illimitato | Illimitato | Illimitato |
D 1) | Videovisita con Medico generico | Illimitato | Illimitato | Illimitato | |
D 2) | Televisita con Medico generico | Illimitato | Illimitato | Illimitato | |
E | Videovisita e Televisita con Medico specialista | Non Incluso | 1 | 2 | |
F | Videochiamata e Chiamata con Psicologo | 2 | 4 | 6 | |
G | Check Salute | 24 | 36 | 48 | |
H | Un Amico per Te | Illimitato | Illimitato | Illimitato | |
I | Accesso al Network “Salute” | Illimitato | Illimitato | Illimitato | |
J | Gestione Appuntamento | Illimitato | Illimitato | Illimitato | |
Home | K | Invio fabbro d’emergenza | Non incluso | Non incluso | 2 |
L | Invio idraulico d’emergenza | ||||
M | Invio elettricista d’emergenza | ||||
N | Accesso al Network “Home Assistance” | Illimitato | Illimitato | Illimitato | |
O | Gestione Appuntamento | Illimitato | Illimitato | Illimitato |
(*) Il Servizio è disponibile a pagamento e nelle zone coperte dal “Servizio Installazione”, per il tramite di installatori della Rete Convenzionata di ICC, che interverranno su appuntamento. Il costo del servizio di cui sopra è indicato sulle pagine web del sito www.aidacare.it ed è sempre riepilogato prima dell’acquisto, se selezionato.
(**) N. 2 prestazioni, a scelta tra le prestazioni K, L, M, per annualità contrattuale.
- OBBLIGHI DEL CLIENTE E USI VIETATI DEL SERVIZIO
Il Cliente ha l’obbligo di utilizzare il Prodotto nel rispetto della legge, dei regolamenti vigenti e delle presenti Condizioni di Servizio, attenendosi ai criteri di buona fede e correttezza e astenendosi dal conseguire vantaggi diversi da quelli connessi alla personale fruizione da parte del beneficiario del Prodotto e dei Servizi connessi ad A.I.D.A. CARE.
Il Cliente ha l’obbligo di non utilizzare i Servizi in modo difforme o per scopi illeciti o per fini di lucro e terrà indenne ICC da ogni conseguenza derivante da illecita fruizione propria o di altri. In particolare, i seguenti usi del Prodotto (tramite App e/o sito internet) sono espressamente vietati e il Cliente si impegna a non effettuare (né a consentire ad altri di effettuare) alcuna delle seguenti attività:
- utilizzare i Servizi A.I.D.A. CARE in violazione delle presenti Condizioni di Servizio;
- utilizzare i servizi A.I.D.A. CARE nei casi di emergenza o urgenze di gravità tale per cui risulti evidente la necessità di rivolgersi in modo diretto e tempestivo al Numero di emergenza Unico Europeo (NUE) 112, al numero di soccorso sanitario urgente 118 o di recarsi al Pronto Soccorso o dal proprio medico curante. I Servizi diI.D.A. CARE e le prestazioni dei Professionisti Medici con cui ICC collabora costituisconoun’alternativa ai canali tradizionali di assistenza e cura, attraverso i quali ottenere prestazioni sanitarie a distanza in caso di necessità. Il Prodotto, però, non può essere utilizzato in modo improprio quale sostituto di interventi immediati, essenziali nei casi straordinari di urgenza ed emergenza medica;
- caricare e/o trasmettere dati o contenuti che il Cliente non abbia il diritto di trasmettere o diffondere in forza di una previsione di legge, di contratto ovvero a causa di un rapporto fiduciario (per esempio informazioni riservate, informazioni confidenziali apprese in forza di un rapporto di lavoro o protette da un patto di riservatezza);
- interrompere o manomettere il normale svolgimento dei Servizi sull’App o sul sito o, comunque, porre in essere qualsiasi iniziativa che possa incidere negativamente sulla capacità degli altri Clienti e/o beneficiari di operare sull’App o sul sito web e, quindi, di beneficiare dei Servizi.
- Manomettere l’hardware (es: mediante i pulsanti di reset), il firmware o il software in dotazione con il Tablet i Sensori ed i Dispositivi. Ogni operazione di questo genere comprometterà l’utilizzabilità del kit.
- Rimuovere la SIM dal Bracciale o dal tablet
Il Cliente sarà responsabile, anche ai fini risarcitori, di eventuali utilizzi impropri di A.I.D.A. CARE e a tal fronte ICC si riserva il diritto di:
- sospendere temporaneamente o bloccare definitivamente, in qualsiasi momento e senza preavviso, l’accesso al Servizio ai Clienti che dovessero contravvenire a quanto previsto dai precedenti punti,
- disattivare temporaneamente o cancellare definitivamente l’account del Cliente, impedendo ogni suo eventuale accesso al sito web;
- avvalersi della clausola risolutiva espressa, ai sensi del successivo art. 15 delle presenti Condizioni di Servizio.
- PERIODO DI PROVA E PRESTAZIONE DEL SERVIZIO
I termini per il diritto di ripensamento sono stabiliti nell’Informativa Precontrattuale all’art 5.
Si precisa che al termine del Periodo di Prova senza che sia stata esercitato il diritto di recesso del Cliente ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, ICC si impegna a fornire al Cliente per tutta la durata del Contratto i Servizi del Prodotto A.I.D.A. CARE in base alle condizioni contrattuali applicabili, salvi i casi di:
- sospensioni dei Servizi previste al precedente art. 4.
- interruzioni, sospensioni, ritardi o disfunzioni per cause non imputabili ad ICC.
- interruzioni necessarie per effettuare gli aggiornamenti dell’App che comporteranno la momentanea sospensione della ricezione di eventuali allarmi. In questo caso, la centrale operativa resterà, comunque, contattabile telefonicamente
Si precisa, inoltre, che l’accesso ai servizi può essere sospeso, limitato o interrotto in qualsiasi momento, anche in via occasionale al fine di consentire la riparazione, la manutenzione o l’introduzione di nuove strutture o servizi. ICC si impegna affinché le suddette sospensioni, limitazioni e interruzioni del servizio siano ridotte a quanto strettamente necessario al fine di garantire il più efficiente e sicuro utilizzo del Prodotto da parte dei Clienti. ICC garantisce in ogni caso la continuità del Servizio per via telefonica, attraverso il numero nero 039.65546123 che mette in comunicazione il Cliente con la Centrale Operativa in qualsiasi momento, anche in caso di indisponibilità dell’App.
- UTILIZZO DEI SERVIZI DA PARTE DEL BENEFICIARIO
Laddove chi acquista non sia il beneficiario dei Servizi, ma gli stessi siano stati acquistati a favore di un terzo (Beneficiario o Assistito), è necessario che vengano correttamente forniti i dati anagrafici e di contatto dell’Assistito nel corso del processo di acquisto, come descritto al precedente punto 2) MODALITA’ DI ACQUISTO;
È, inoltre, necessario che l’Assistito presti consenso al trattamento dei dati, anche particolari.
La raccolta del Consenso avverrà telefonicamente: l’Assistito dovrà contattare ICC al numero 039.65546123 il prima possibile.
Si precisa che ICC provvederà all’invio di Sensori e Devices solo a Consenso dell’Assistito acquisito, comportando l’assenza di consenso l’impossibilità all’ erogazione dei servizi previsti dal Contratto
Una successiva revoca del Consenso stesso da parte dell’Assistito, viceversa, comporterà l’impossibilità da parte di ICC all’erogazione dei Servizi previsti dal contratto, che manterrà, comunque, efficacia, salvo venga inviata disdetta con le modalità previste al successivo punto 8) DURATA E RINNOVO DEL SERVIZIO delle presenti Condizioni di Servizio.
- COSTO DELLA PRESTAZIONE
ICC tiene a proprio carico tutte le spese relative all’organizzazione e alla gestione del Servizio A.I.D.A. CARE, salvo ove diversamente specificato.
- DURATA E RINNOVO DEL SERVIZIO
L’abbonamento al Servizio A.I.D.A. CARE (versione Light, versione Base o versione Pro), sottoscritto con il Contratto e regolato ai sensi delle presenti Condizioni di Servizio, avrà una durata di 12 mesi a partire dalla conclusione delPeriodo di Ripensamento, fatto salvo quanto disciplinato all’art. 5 delle presenti Condizioni di Servizio in tema di Prova Gratuita e Fornitura Anticipata, e si rinnova tacitamente di anno in anno, salvo disdetta da fornire 30 (trenta) giorni prima rispetto alla data di scadenza annuale.
con le seguenti modalità:
- lettera raccomandata A/R a International Care Company S.p.A. – Via Paracelso 24, Centro Direzionale Colleoni, Agrate Brianza (MB) – 20864;
- posta elettronica certificata all’indirizzo icarecompany@legalmail.it.
Si precisa che in corso di annualità contrattuale è sempre possibile disdettare il rapporto contrattuale con disdetta da inviare con le medesime modalità sopra esposte, 30 giorni prima della scadenza di ciascuna mensilità: in questa fattispecie verrà applicata una penale pari a € 150,00 IVA inclusa.
Nessuna penale verrà, invece, applicata in caso di disdetta a fine annualità.
Qualora non pervenisse la disdetta nei termini previsti, ICC avrà il diritto di emettere regolare fattura per la successiva mensilità e il Cliente si obbliga a pagarla, fatto salvo che la disdetta pervenuta verrà considerata valida dal mese seguente.
La disdetta dovrà essere inviata a: International Care Company S.p.A. – Via Paracelso 24, Centro Direzionale Colleoni, Agrate Brianza (MB) – 20864 oppure alla P.E.C: icarecompany@legalmail.it.
Ulteriori indicazioni circa la durata ed il recesso dal Contratto, sono forniti all’art. 10 delle Condizioni di Servizio.
- COSTO DEL SERVIZIO
Il costo dell’abbonamento al Servizio per ciascun anno, per A.I.D.A. CARE LIGHT, A.I.D.A. CARE BASE e A.I.D.A. CARE PRO è esposto in fase di acquisto sul sito www.aidacare.it: il pagamento di tale costo è “mensilizzato”, è, dunque, da versare in 12 rate mensili di pari importo.
Il costo della prima mensilità verrà addebitato al momento dell’acquisto del Servizio, come descritto all’art 4. delle Informazioni precontrattuali.
Il costo può variare in caso di sconti dedicati o promozioni.
- LIMITI DI RESPONSABILITA’ E MANLEVE
Il Cliente dichiara fin d’ora di esonerare ICC da qualsivoglia responsabilità derivante dal mancato funzionamento – totale e/o parziale – dell’App e/o dei Sensori/Devices a causa di:
- forza maggiore;
- manomissioni o interventi su sensori e devices, effettuati da parte del Cliente ovvero da terzi non autorizzati da ICC
- mancata e/o parziale copertura del servizio Internet, la quale rappresenta una condizione imprescindibile per funzionamento di A.I.D.A. CARE.
- Interruzione temporanea per manutenzione/ aggiornamento ordinaria o straordinaria del firmware/software di tutti i dispositivi
Il Cliente dichiara, altresì, di esonerare ICC da qualsivoglia responsabilità derivante dall’utilizzo improprio – comunque inteso – degli strumenti di connessione internet e della connessione stessa, dichiarandosi espressamente a conoscenza anche delle vigenti norme penali a tal proposito previste dal Legislatore.
La responsabilità di ICC sussisterà unicamente nei casi di dolo o colpa grave imputabile direttamente a ICC stessa, in relazione al Servizio prestato. Il Cliente prende atto che ICC non avrà alcuna responsabilità nei suoi confronti, ovvero delle persone da lui autorizzate alla consultazione, per gli eventuali danni di qualsiasi genere ed a qualsiasi titolo subiti da entrambi per ritardi, interruzioni o sospensioni del servizio, ed in generale per la mancata esecuzione da parte di ICC di qualunque obbligo da essa assunta, in dipendenza di circostanze da questa indipendenti e, comunque, al di fuori del proprio ragionevole controllo.
Il Cliente riconosce e accetta che non sussisterà alcuna responsabilità di ICC nei suoi confronti per inadempimenti, ritardi, non tempestività del servizio dovuti a forza maggiore o a caso fortuito o ad eventi, comunque, al di fuori del proprio controllo. ICC non sarà, altresì, responsabile nei confronti del Cliente, ovvero di terzi, per eventuali disservizi e/o danni di qualsiasi genere e titolo, al di fuori della propria sfera di competenza e, in particolare, derivanti dal mancato rispetto ovvero mancata conoscenza, da parte del Cliente, delle specifiche tecnico-procedurali del servizio.
Inoltre, ICC non sarà responsabile nei confronti del Cliente e/o di terzi per ogni e qualsiasi prestazione a carattere medico fornita attraverso il Servizio A.I.D.A. CARE, per la quale saranno direttamente responsabili i Professionisti Medici che abbiano fornito tale prestazione.
- MODIFICA DELLE CONDIZIONI DI SERVIZIO
Durante la vigenza del Contratto e qualora ricorra giustificato motivo, ICC si riserva la facoltà di variare unilateralmente le condizioni contrattuali, tramite comunicazione scritta via e-mail all’indirizzo indicato dal Cliente con un preavviso non inferiore a 90 (novanta) giorni rispetto alla decorrenza delle variazioni stesse. Fatta salva prova contraria, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 (dieci) giorni dall’invio effettuato da parte di ICC
A mero titolo esemplificativo e non esaustivo, costituiscono giustificato motivo per la modifica delle condizioni di Servizio l’eventuale necessità per ICC di adeguamento del servizio a disposizioni normative o regolamentari ovvero la sussistenza di proprie esigenze organizzative. La predetta comunicazione, denominata “Modifica unilaterale del Contratto”, conterrà: 1) il testo completo di ciascuna delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti della variazione proposta, 3) la decorrenza della variazione proposta, 4) i termini e le modalità per la comunicazione da parte del Cliente dell’eventuale volontà di esercitare il recesso (fermo restando in tal caso il diritto di ICC di trattenere le somme sino ad allora versate dal Cliente in base al precedente art. 10 delle presenti Condizioni di Servizio).
- COMUNICAZIONI E RECLAMI
Il Cliente può presentare reclami in relazione al Prodotto A.I.D.A. CARE ed al Contratto mediante invio di una comunicazione scritta mediante posta elettronica all’indirizzo reclami@internationalcarecompany.com
I reclami verranno riscontrati da ICC rispettando l’ordine di arrivo, fatti salvi i casi da ritenersi più gravi che verrannotrattati con priorità rispetto agli altri.
ICC potrà validamente inviare al Cliente comunicazioni relative al Servizio via e-mail all’indirizzo indicato dal Cliente al momento della sottoscrizione del Contratto.
- LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il presente Contratto sarà disciplinato dalla legge italiana e soggetto all’interpretazione derivante dai principi posti dalla stessa legge italiana.
Qualunque controversia dovesse insorgere in ordine alla interpretazione, validità, esecuzione o risoluzione del presente Contratto fra le Parti e che non fosse risolta in via extra-giudiziale sarà devoluta ai sensi dall’art 66-bis del Codice del Consumo alla competenza esclusiva del foro di residenza o di domicilio del Cliente, se consumatore e se residente e/o domiciliato in Italia.
- CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Il Contratto con il Cliente potrà essere risolto da ICC ai sensi dell’art. 1456 c.c. a mezzo di lettera raccomandata A/R o PEC, nei seguenti casi:
– violazione da parte del Cliente di una delle obbligazioni descritte al precedente art. 4;
– violazione da parte del Cliente di uno dei divieti di cui al precedente art. 4.
In ipotesi di risoluzione del Contratto, resta fermo il diritto di ICC di intraprendere ogni ulteriore azione legale a tutela dei propri interessi nei confronti del Cliente.
ALLEGATO 1 – DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZIO
- SENSORI & DEVICES (TABELLA 1)
Sensori e Devices sono facilmente installabili senza specifiche competenze tecniche.
Verrà fornito un manuale di installazione insieme al kit di Sensori e Devices.
Inoltre, ICC mette a disposizione dei Clienti, a pagamento e nelle zone coperte dal “Servizio Installazione”, installatori della propria Rete Convenzionata che interverranno su appuntamento.
Per tutte le zone non coperte dal Servizio installazione, la Centrale Operativa è sempre a disposizione per fornire supporto da remoto.
- Sensore Apertura/Chiusura
Il Sensore Apertura/Chiusura rileva la chiusura o l’apertura mediante un magnete posto sulla porta/finestra/cassetto medicine, frigorifero (…) configurabile, nel caso del pacchetto PRO, a discrezione del Cliente. Nel caso del pacchetto BASE il Sensore andrà applicato sulla porta d’ingresso obbligatoriamente; in questa fattispecie, il magnete, sulla base a regole impostate in fase di installazione e condivise con l’Assistito, invia un allarme in Centrale Operativa.
- Sensore Fumo
Il Sensore Fumo rileva la presenza di fumo nell’ambiente in cui è installato e, qualora il livello di fumo superi una soglia minima di tolleranza predeterminata, il Sensore Fumo invia allarmi in Centrale Operativa.
- Sensore Gas
Il sensore Gas, collegato alla rete elettrica tramite la presa classica (220V), rileva la presenza di gas combustibile nell’ambiente scatenando allarmi in Centrale Operativa.
- Sensore Allagamento
Il Sensore Allagamento, posizionabile liberamente e completamente autoalimentato, rileva la presenza di liquidi sul pavimento, scatenando allarmi in Centrale Operativa.
- Sensore Monossido
Il Sensore Monossido, posizionabile liberamente, è in grado di individuare la presenza di monossido di carbonio nell’ambiente, scatenando allarmi in centrale Operativa.
- Sensore Movimento
Il Sensore di Movimento, grazie alla tecnologia ad infrarossi, riesce a captare i movimenti delle persone, distinguendoli da quelli di animali di piccola taglia (fino a 10kg) eventualmente presenti nell’abitazione del beneficiario.
- Pulsante SOS
Il Pulsante SOS può essere collocato a piacimento ed è autoalimentato. Esso invia immediatamente un segnale di allarme in Centrale Operativa qualora azionato.
- Bracciale Caduta
Il Bracciale Caduta, se regolarmente indossato, in caso di caduta, invia un Allarme alla Centrale Operativa. Il dispositivo dotato di localizzatore GPS consente alla Centrale Operativa, in caso di emergenza, non solo di rilevare la caduta, ma anche di individuare con esattezza la posizione dell’assistito.
Il Bracciale è dotato di SIM GSM operativa solo in territorio italiano.
I dati inerenti ai parametri vitali prodotti con il Bracciale Caduta non sono in alcun modo condivisibili con la Centrale Operativa o con i Professionisti Medici, i quali, dunque, non possono venirne a conoscenza e non se ne possono avvalere per le valutazioni sottese alle consulenze mediche o alle videovisite e/o televisite che elargiscono nell’ambito delle prestazioni connesse ad A.I.D.A. CARE.
- Fascia Letto
La Fascia Letto, correttamente posizionata, rileva:
- Battito cardiaco (misurazione durante il sonno)
- Respirazione
- Stadi del sonno (Fase REM, sonno profondo, sonno leggero, risveglio)
- Tempo a letto (presenza)
Nel caso in cui il Battito cardiaco rilevato sia fuori dalle soglie impostate sulla base dei parametri forniti dall’OMS, viene inviato un allarme in Centrale Operativa.
Nota bene: la fascia letto funziona al massimo potenziale se posizionata sotto il copriletto o il topper; può funzionare anche se posizionata sotto il materasso, ma in tale caso non è possibile garantire la continuità del servizio. È fondamentale posizionarsi sopra la fascia letto, viceversa la fascia letto non sarà in grado di rilevare i parametri sopra elencati.
- Lampadina Smart
La Lampadina Smart si avvita al classico attacco E27 ed è controllabile tramite hub e configurabile a seconda delle Regole E possibile, infatti, stabilire l’accensione della lampadina nel momento in cui uno dei sensori di movimento viene attivato. La sua presenza nella rete di casa, è principalmente quella di espandere il segnale dei diversi sensori, qualora ci fosse scarsa connettività con il gateway.
- Presa Smart
La presa Smart è in grado di accendere o spegnere un dispositivo a seconda di specifiche regole. La Presa funziona con rete elettrica 220V. Rileva il carico, ma non genera allarmi. Viene utilizzata anche allo scopo di incrementare la copertura del gateway.
- Tablet Wi-Fi + GSM
È prevista la fornitura di un Tablet dotato di una SIM dati di proprietà ICC, con esclusiva funzione di backup rispetto alla connessione internet del cliente, che funge da tramite tra il gateway ed i server di ICC Questo è in grado, tramite l’applicativo AIDA CARE, di monitorare i parametri vitali dell’Assistito e di generare allarmi in caso di parametri fuori norma.
Il Tablet verrà, dunque, consegnato già configurato per le finalità di gestione del Servizio con gli applicativi preinstallati e con un primo accesso eseguito, senza possibilità di logout dell’utente assegnato. Il Tablet potrà essere controllato a distanza da ICC per la risoluzione di eventuali problemi e per garantire la continuità del servizio. Inoltre, il dispositivo sarà bloccato sulla schermata principale dell’app “AIDA Care” per garantire la continuità del servizio ed uscite accidentali dall’app.
- Gateway
Il Gateway riceve tutti i segnali dai sensori di casa. L’interfaccia su Tablet [punto L)] permette di monitorare lo stato dei sensori, visualizzare i parametri vitali della persona (tramite videocamera e tramite acquisizione con dispositivi come fascia letto e smartwatch).
- SERVIZI E PRESTAZIONI (TABELLA 2)
Servizio installazione
ICC mette a disposizione dei Clienti, a pagamento e nelle zone coperte dal “Servizio Installazione”, installatori della propria Rete Convenzionata che interverranno su appuntamento.IE’ possibile verificare la disponibilità del servizio in fase di acquisto di A.I.D.A CARE sul sito www.aidacare.it.
Sicurezza
- Centrale Operativa (24 ORE SU 24 – 7 giorni su 7)
La Centrale Operativa di ICC è attiva ed accessibile h 24, 7/7 per ricevere richieste di assistenza, attraverso il numero telefonico 039.65546123
La prestazione è fornita per un massimo di volte come previsto dal punto A della Tabella 2.
- Gestioni allarmi e pronto intervento
In caso di allarmi provenienti da Sensori o Devices, la Centrale Operativa, attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, interviene tempestivamente allertando il sistema di soccorso più idoneo e/o il Caregiver, se autorizzato, e gestendo, in questo caso, di comune accordo con quest’ultimo le modalità d’intervento.
La prestazione è fornita per un massimo di volte come previsto dal punto B della Tabella 2.
Salute & Benessere
- Consulenza Family Coach
La Centrale Operativa, nel corso di validità del Servizio, attraverso il proprio personale specializzato multidisciplinare (Psicologo – Infermiere professionale – Assistente Sociale), da lunedì a sabato dalle 09.00 alle 18.00, supporta ed assiste il Caregiver nella valutazione della soluzione più adeguata alle proprie necessità e alla situazione del proprio familiare/assistito.
Il servizio prevede, pertanto, una consulenza di orientamento personalizzato con il team multidisciplinare Family Coach (“Team Family Coach”), che comprende:
– Psicologi
– Infermieri Professionali
– Assistenti Sociali
– Operatori Specializzati in Assistenza
– Medico generico di Centrale Operativa
Il Team Family Coach, in particolare, è in grado di fornire:
- un servizio di indirizzamento e orientamento ai servizi sanitari e/o sociali più opportuni in relazione allo stato del beneficiario (autosufficiente o non autosufficiente);
- informazioni sui servizi sanitari e/o sociali forniti dalle strutture socioassistenziali del territorio, fornendo indicazioni sugli uffici deputati a svolgere queste mansioni;
- la “Guida Generale” contenente tutti gli adempimenti burocratici, amministrativi e normativi che regolamentano la posizione dei non autosufficienti e che devono essere attuati a tutela e presidio dell’assistito in questa condizione;
- soluzioni a problemi di vita quotidiana come: vacanze protette in luoghi specializzati, spostamenti per cure, modifiche alla casa (bagno, camera da letto), semplici commissioni.
- il supporto alla prenotazione prima visita in struttura (Rsa, Casa di riposo, comunità alloggio etc.): il family coach, scelta la struttura più idonea per l’assistito, supporterà il Caregiver nell’inserimento nella stessa dell’Assistito. La Prestazione riguarda la sola consulenza con il Team Family Coach.
La prestazione è fornita per un massimo di volte come previsto dal punto C) della Tabella 2.
- Videovisita e Televisita con medico generico
Attraverso l’App di A.I.D.A. CARE, l’Assistito potrà effettuare 24 ore su 24 consulti medici in videochiamata o via telefono con il medico generico attraverso il numero di telefono dedicato.
A seguito dell’erogazione delle prestazioni mediche come da punti D.1) e D.2), il Cliente riceverà via mail il report riepilogativo della consulenza ricevuta. Il report viene trasmesso al solo fine di fornire un riassunto del contenuto della Televisita o Videovisita e non costituisce in alcun modo un referto medico né può essere utilizzato come tale.
D.1) Videovisita con il medico generico
Attraverso l’App A.I.D.A. CARE l’Assistito potrà ricevere 24 ore su 24 consulenza medica in videochiamata con il medico generico.
La prestazione viene erogata 24 ore su 24.
La prestazione è fornita per un massimo di volte come previsto dal punto D.1) della Tabella 2.
D.2) Televisita con il medico generico
Attraverso l’App A.I.D.A. CARE, l’Assistito potrà ricevere 24 ore su 24 consulenza medica via telefono con il medicogenerico.
La prestazione viene garantita 24 ore su 24 nel caso di Televisita con il medico generico e secondo le disponibilità del Professionista Medico per il consulto con medico di famiglia o medico del lavoro.
La prestazione è fornita per un massimo di volte come previsto dal punto D.2) della Tabella 2.
- Videovisita e Televisita con medico specialistico
Attraverso l’App A.I.D.A. CARE, l’Assistito potrà effettuare 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 consulti medici in videochiamata o via telefono con il medico generico. La prestazione viene a seguito di una prima valutazione del medico generico e verrà poi erogata in base alla specializzazione richiesta 24 ore su 24 (cardiologo, pediatra in casi di Assistito minorenne) o dalle 9:00 alle 18:00 (altre specializzazioni presenti nel network ICC) richiedendo l’organizzazione di un appuntamento alla Centrale Operativa. A seguito dell’erogazione delle prestazioni medichecome da punto E) l’Assistito riceverà via mail il report riepilogativo della consulenza ricevuta. Il report viene trasmesso al solo fine di fornire un riassunto del contenuto della Televisita o Videovisita e non costituisce in alcun modo un referto medico né può essere utilizzato come tale.
La prestazione è fornita per un massimo di volte e solo con gli specialisti presenti nel network di ICC, come indicato nel punto E) della Tabella 2.
- Videochiamata e Chiamata con Psicologo
Il servizio viene erogato secondo la normativa nazionale attualmente in vigore di psicologia clinica e psicologia clinica di emergenza secondo cui, ai fini di garantire una prestazione deontologicamente corretta e terapeuticamente efficace, il servizio di supporto psicologico erogato in termini di “consulto on-demand“, deve richiedere una minima, ma necessaria, programmazione del setting di intervento.
Il Servizio prevede tre contatti con lo Psicologo della Rete convenzionata ICC:
- Primo Contatto: l’assistito può richiedere un appuntamento per la prima seduta contattando la Centrale Operativa mediante App A.I.D.A. CARE, o al numero dedicato. La Centrale Operativa prenota la seduta di psicoterapia – anche tramite videochiamata – con lo Psicologo disponibile della Rete convenzionata ICC (durata media della chiamata 30 minuti).
Il servizio di prenotazione è disponibile h 24, 7/7.
Il Servizio di supporto psicologico è, invece, attivo dalle 09.00 alle 20.00 tutti i giorni, escluso domenica e festivi.
Compatibilmente con gli orari di cui sopra, l’attivazione del Servizio di supporto psicologico non dovrebbe essere superiore a 60 minuti.
- Secondo Contatto: Follow–up da parte dello psicologico che provvede a richiamare l’Assistito.
- Terzo Contatto: Feedback finale da parte dello psicologo che provvede a ricontattare l’Assistito.
La prestazione è fornita per un massimo di volte secondo quanto indicato al punto F) della Tabella 2.
- Check Salute
All’interno dell’App A.I.D.A, l’Assistito potrà utilizzare la funzionalità di misurazione in 60 secondi dei propri parametri vitali. Tale funzione permette di rilevare, attraverso la videocamera dei devices messi a disposizione del beneficiario, alcuni parametri vitali, tra cui:
- Pressione arteriosa
- Battito cardiaco
- Variabilità del battito cardiaco (HRV)
- Livello di Stress
- Frequenza Respiratoria
- Ossigenazione del sangue (SpO2)
Tali dati rilevati vengono raccolti da una tecnologia estremamente innovativa chiamata Transdermal Optical Imaging(TOI), la quale estrae in tempo reale dati relativi al flusso sanguigno facciale ed ai micromovimenti del volto e li analizza mediante intelligenza artificiale per determinare i parametri vitali e lo stato di benessere del beneficiario. Il software rileva e traccia automaticamente, attraverso la videocamera del computer, il viso identificando le regioni chiave di interesse (ROI). Dopo circa 60 secondi di misurazione i dati vengono elaborati e mostrati all’Assistito.
Si precisa che il sistema non è un Dispositivo Medicale e pertanto ha la sola finalità di una rilevazione dei parametri per uno stato di benessere generale e non possono essere considerati con un fine diagnostico, né essere utilizzati a supporto di eventuali consulenze a distanza, fornite dal servizio stesso.
La prestazione è fornita per un massimo di volte secondo quanto indicato al punto G) della Tabella 2.
- Un Amico per Te
Il Servizio “Un Amico per Te” prevede, fino a febbraio 2023, la possibilità per l’Assistito di parlare telefonicamente o in videochiamata con una figura qualificata, disponibile all’ascolto.
A partire da marzo 2023 è, invece, previsto per gli Assistiti l’accesso ad una Community che prevede sia la possibilità di confrontarsi con altri utenti su argomenti prestabiliti in presenza di un moderatore, sia la partecipazione a webinar a tema condotti da Professionisti.
Il servizio sarà attivo ad orari pianificati da calendario.
La prestazione è fornita per un massimo di volte secondo quanto come indicato al punto H) della Tabella 2.
- Accesso al network ICC Italia
La banca dati della rete delle strutture sanitarie e dei Professionisti Medici (escluso il network dai dentisti) in rapporto di convenzione con ICC è a disposizione dell’Assistito 24 ore su 24, 365 giorni all’anno per ogni tipo di informazione sanitaria:
- singole strutture convenzionate e loro ubicazione;
- prestazioni specialistiche;
- esami diagnostici;
- ricoveri;
- onorari e tariffe convenzionate (mediamente inferiore del 15% del prezzo da listino).
La prestazione è fornita per un massimo di volte secondo quanto indicato al punto I) della Tabella 2 ed è valida esclusivamente in Italia.
- Gestione Appuntamento network Italia
Qualora l’Assistito necessiti di una prenotazione di una visita o esame presso una delle strutture o dei Professionisti Medici convenzionati del network di ICC, potrà fare richiesta tramite la Centrale Operativa di verificarne la disponibilità, le tariffe e la prenotazione dell’appuntamento. Dopo aver selezionato il centro convenzionato e il Professionista Medico in base alle specifiche esigenze e alla disponibilità dell’Assistito, la Centrale Operativa provvederà nel più breve tempo possibile a fissare un appuntamento a suo nome.
In virtù del rapporto di convenzione tra la struttura sanitaria e la Centrale Operativa, l’Assistito usufruirà di un servizio di conciergerie per la prenotazione e di tariffe particolarmente favorevoli rispetto ai listini in vigore.
In virtù del rapporto di convenzione tra la struttura sanitaria e ICC, l’Assistito usufruirà di un voucher sconto che potrà utilizzare al momento dell’accettazione della visita. La convenzione e la relativa scontistica è applicabile alle sole prestazioni mediche rese in regime privatistico.
I.C.C non è responsabile e non può garantire tariffe fisse delle prestazioni mediche, in quanto strettamente dipendenti da ogni struttura sanitaria o dai singoli Professionisti Medici.
La prestazione è fornita per un massimo di volte secondo quanto indicato al punto J) della Tabella 2 ed è valida esclusivamente in Italia.
Home
Le prestazioni adi cui ai punti K, L, M sono fornite 2 volta complessivamente con un limite per intervento di € 250,00 durante la durata dell’annualità contrattuale ed eseguita esclusivamente nei locali dove sono installati i sensori ed i dispositivi del pacchetto A.I.D.A. CARE.
- Invio fabbro d’emergenza
Se l’Assistito necessita di un fabbro in seguito a:
- furto, smarrimento, rottura delle chiavi o guasto alla serratura della porta principale che non rendono possibile l’ingresso nell’abitazione;
- furto, tentato furto che compromettono la funzionalità della porta di accesso all’abitazione e non garantiscono la sicurezza della stessa
la Centrale Operativa invierà un fabbro, 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno tenendo a proprio carico: il diritto d’uscita, il costo del trasferimento dell’artigiano e la manodopera sino alla risoluzione dell’intervento d’emergenza con un limite massimo di € 250. Rimangono a totale carico dell’Assistito il costo dei pezzi di ricambio, del materiale impiegato per la riparazione ed eventuali eccedenze di manodopera che non rientrano nella gestione dell’emergenza. In tali casi l’Assistito corrisponderà direttamente all’artigiano l’importo eccedente le spese sopportate direttamente da ICC.
Esclusioni:
- interventi su abitazioni diverse da quelle previste contrattualmente
- manomissione, difetti di materiali e di costruzione o riconducibili ad inadeguata manutenzione
- interventi su porte interne
- interventi su locali distaccati dall’edificio adibito ad abitazione quali ad esempio: dipendenze e pertinenze, ripostigli, box, locali per attrezzi
- eventi riconducibili all’interruzione della fornitura da parte dell’ente erogatore
- interventi su parti comuni con terzi (es. parti condominiali, vicini di casa)
- Invio idraulico d’emergenza
Se l’Assistito necessita dell’intervento di un idraulico in seguito ad una otturazione/rottura delle tubature fisse o mobili dell’impianto idraulico o igienico sanitario che provoca un allagamento nella casa o nel locale ove è installato l’impianto, la Centrale Operativa invierà un idraulico, 24 ore su 24 tutti giorni dell’anno, tenendo a proprio carico: il diritto di uscita, il costo del trasferimento dell’artigiano e la manodopera sino alla risoluzione dell’intervento d’emergenza con un limite massimo € 250. Rimangono a totale carico dell’Assistito costo dei pezzi di ricambio, del materiale impiegato per la riparazione ed eventuali eccedenze di manodopera che non rientrano nella gestione dell’emergenza.
In tali casi l’Assistito corrisponderà direttamente all’artigiano l’importo eccedente le spese sopportate direttamente da ICC.
Esclusioni:
- interventi su abitazioni diverse da quelle previste contrattualmente
- manomissione, difetti di materiali e di costruzione o riconducibili ad inadeguata manutenzione
- interventi su impianti a monte del contatore di erogazione dell’acqua
- interventi su locali distaccati dall’edificio adibito ad abitazione quali ad esempio: dipendenze e pertinenze, ripostigli, box, locali per attrezzi
- eventi riconducibili all’interruzione della fornitura da parte dell’ente erogatore
- guasti al contatore
- guasto alla rubinetteria
- impianti di irrigazione
- interventi su parti comuni con terzi (es. parti condominiali, vicini di casa)
- interventi sugli arredi
- Invio elettricista d’emergenza
Se l’Assistito necessita dell’intervento di un elettricista per mancanza di corrente elettrica a causa di guasti o corto circuiti che provochino la mancanza di luce in tutta la casa o in uno o più locali della stessa, la Centrale Operativa invierà un elettricista, 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno, tenendo a proprio carico: il diritto d’uscita il costo di trasferimento dell’artigiano e la manodopera sino alla risoluzione dell’intervento di emergenza con un limite massimo € 250. Rimangono a totale carico dell’Assistito costo dei pezzi di ricambio, del materiale impiegato per la riparazione ed eventuali eccedenze di manodopera che non rientrano nella gestione dell’emergenza. In tali casi l’Assistito corrisponderà direttamente all’artigiano l’importo eccedente le spese sopportate direttamente da ICC.
Esclusioni:
- interventi su abitazioni diverse da quelle previste contrattualmente
- manomissione, difetti di materiali e di costruzione o riconducibili ad inadeguata manutenzione
- interventi su locali distaccati dall’edificio adibito ad abitazione quali ad esempio: dipendenze e pertinenze, ripostigli, box, locali per attrezzi
- guasti ai cavi di alimentazione della casa a monte del contatore
- guasti al contatore
- interruzione della fornitura elettrica da parte dell’ente preposto all’erogazione
- interventi su parti comuni con terzi (es. parti condominiali, vicini di casa)
- interventi su impianti di allarme
- interventi sugli elettrodomestici
- Accesso al network HOME
La banca dati della rete degli artigiani in rapporto di convenzione con ICC è a disposizione dell’Assistito 24 ore su 24, 365 giorni all’anno garantendo onorari e tariffe convenzionate (mediamente inferiore del 15% del prezzo da listino).
La prestazione è fornita per un massimo di volte secondo quanto indicato al punto N) della Tabella 2 ed è valida esclusivamente in Italia.
- Gestione Appuntamento
Qualora l’Assistito necessiti di una prenotazione di un intervento tramite gli artigiani convenzionati del network di ICC, potrà fare richiesta tramite la Centrale Operativa di verificarne la disponibilità, le tariffe e la prenotazione dell’appuntamento. Dopo aver selezionato il fornitore convenzionato in base alle specifiche esigenze e alla disponibilità dell’Assistito, la Centrale Operativa provvederà nel più breve tempo possibile a fissare un appuntamento a suo nome. In virtù del rapporto di convenzione tra l’artigiano e la Centrale Operativa, il Cliente usufruirà di un servizio di conciergerie per la prenotazione e di tariffe particolarmente favorevoli rispetto ai listini in vigore.
In virtù del rapporto di convenzione tra l’artigiano e ICC, l’Assistito usufruirà di un voucher sconto che potrà utilizzare al momento dell’intervento.
I.C.C non è responsabile e non può garantire tariffe fisse delle prestazioni in quanto strettamente dipendenti da ogni Fornitore.
La prestazione è fornita per un massimo di volte secondo quanto indicato al punto O) della Tabella 2 ed è valida esclusivamente in Italia.